12.09.2025
Rational Production supports the ‘School Feeding’ project of the World Food Programme
Rational Production, da sempre attenta alle tematiche di Responsabilità Sociale, per il secondo anno di seguito, ha deciso di sostenere con una donazione al WFP Italia, il World Food Programme delle Nazioni Unite.

For the second year in a row, Rational Production, which has always been sensitive to issues of Social Responsibility, has decided to support the United Nations World Food Programme with a donation to WFP Italy, to help guarantee food, education and health to children in the poorest areas of the world.
L’agenzia ONU World Food Programme, Premio Nobel per la Pace 2020, è la più grande organizzazione umanitaria al mondo impegnata a salvare vite nelle emergenze e la cui assistenza alimentare vuole costruire un percorso di pace, stabilità e prosperità per quanti si stanno riprendendo da conflitti, disastri e dall’impatto del cambiamento climatico.
Il WFP Italia è l’Organizzazione senza scopo di lucro che promuove e sostiene in Italia le attività del WFP ed è attiva sul territorio nazionale con iniziative di sensibilizzazione sulla lotta contro la fame nel mondo, promozione e raccolta fondi.
Cos'è il progetto “Alimentazione Scolastica”?
Il progetto “Alimentazione Scolastica" del WFP ha l'obiettivo di fornire pasti scolastici quotidiani ai bambini che vivono in condizioni di vulnerabilità, garantendo loro non solo nutrizione, ma anche la possibilità di accedere all'istruzione. In molte comunità povere, infatti, la mancanza di cibo è una delle principali barriere alla frequenza scolastica: i bambini spesso sono costretti a lavorare per aiutare le loro famiglie, o restano a casa per mancanza di risorse.
Grazie a un pasto quotidiano a scuola, non solo si garantisce il nutrimento essenziale per la crescita e lo sviluppo psicofisico dei bambini, ma si fornisce anche un incentivo a frequentare le lezioni, migliorando così i tassi di iscrizione e di rendimento scolastico. Studi dimostrano che l'alimentazione scolastica può aumentare le iscrizioni fino al 9%, migliorando anche la concentrazione e le capacità cognitive degli alunni.
Con la nostra donazione, abbiamo fornito circa 20.000 pasti scolastici, ovvero i pasti per un intero anno scolastico a circa 100 bambini.
I benefici del programma
I pasti forniti dal WFP variano a seconda della regione e possono includere colazioni, pranzi o entrambi, tutti preparati a livello locale: un approccio che promuove dunque anche lo sviluppo territoriale. Grazie all’acquisto di cibo da agricoltori del luogo, vengono stimolate le economie rurali e create nuove opportunità di reddito. Il progetto ha dunque un impatto positivo non solo sui bambini e le loro famiglie, ma sull'intera comunità, rompendo il ciclo intergenerazionale di povertà e fame.
Inoltre, in alcune aree vengono distribuite razioni da portare a casa come incentivo per la regolare frequenza scolastica: oltre ai benefici nutrizionali, il progetto alimentare scolastico rappresenta una delle reti di protezione sociale più comuni e efficaci, specialmente nelle comunità più povere, dove il valore del cibo fornito può rappresentare fino al 10% del reddito familiare annuo.
Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto, che riflette pienamente i nostri valori di responsabilità sociale e impegno verso un futuro più equo e sostenibile.
Per saperne di più sulle nostre attività di responsabilità sociale, visita la nostra sezione dedicata sul sito.
L’agenzia ONU World Food Programme, Premio Nobel per la Pace 2020, è la più grande organizzazione umanitaria al mondo impegnata a salvare vite nelle emergenze e la cui assistenza alimentare vuole costruire un percorso di pace, stabilità e prosperità per quanti si stanno riprendendo da conflitti, disastri e dall’impatto del cambiamento climatico.
Il WFP Italia è l’Organizzazione senza scopo di lucro che promuove e sostiene in Italia le attività del WFP ed è attiva sul territorio nazionale con iniziative di sensibilizzazione sulla lotta contro la fame nel mondo, promozione e raccolta fondi.
Cos'è il progetto “Alimentazione Scolastica”?
Il progetto “Alimentazione Scolastica" del WFP ha l'obiettivo di fornire pasti scolastici quotidiani ai bambini che vivono in condizioni di vulnerabilità, garantendo loro non solo nutrizione, ma anche la possibilità di accedere all'istruzione. In molte comunità povere, infatti, la mancanza di cibo è una delle principali barriere alla frequenza scolastica: i bambini spesso sono costretti a lavorare per aiutare le loro famiglie, o restano a casa per mancanza di risorse.
Grazie a un pasto quotidiano a scuola, non solo si garantisce il nutrimento essenziale per la crescita e lo sviluppo psicofisico dei bambini, ma si fornisce anche un incentivo a frequentare le lezioni, migliorando così i tassi di iscrizione e di rendimento scolastico. Studi dimostrano che l'alimentazione scolastica può aumentare le iscrizioni fino al 9%, migliorando anche la concentrazione e le capacità cognitive degli alunni.
Con la nostra donazione, abbiamo fornito circa 20.000 pasti scolastici, ovvero i pasti per un intero anno scolastico a circa 100 bambini.
I benefici del programma
I pasti forniti dal WFP variano a seconda della regione e possono includere colazioni, pranzi o entrambi, tutti preparati a livello locale: un approccio che promuove dunque anche lo sviluppo territoriale. Grazie all’acquisto di cibo da agricoltori del luogo, vengono stimolate le economie rurali e create nuove opportunità di reddito. Il progetto ha dunque un impatto positivo non solo sui bambini e le loro famiglie, ma sull'intera comunità, rompendo il ciclo intergenerazionale di povertà e fame.
Inoltre, in alcune aree vengono distribuite razioni da portare a casa come incentivo per la regolare frequenza scolastica: oltre ai benefici nutrizionali, il progetto alimentare scolastico rappresenta una delle reti di protezione sociale più comuni e efficaci, specialmente nelle comunità più povere, dove il valore del cibo fornito può rappresentare fino al 10% del reddito familiare annuo.
Siamo orgogliosi di far parte di questo progetto, che riflette pienamente i nostri valori di responsabilità sociale e impegno verso un futuro più equo e sostenibile.
Per saperne di più sulle nostre attività di responsabilità sociale, visita la nostra sezione dedicata sul sito.